Red Hat Integration

Panoramica sul prodotto

Red Hat® Integration mette a disposizione di sviluppatori e architetti gli strumenti cloud native per l'integrazione dei sistemi e delle applicazioni. Offre funzionalità per la connettività delle applicazioni e delle interfacce di programmazione delle applicazioni (API), la sicurezza e la gestione delle API, la trasformazione dei dati, la creazione e l'orchestrazione dei servizi, la messaggistica in tempo reale, lo streaming dei dati, l'acquisizione delle modifiche ai dati e l'uniformità tra datacenter. 

Soluzione concepita per supportare lo sviluppo cloud native, Red Hat Integration permette agli sviluppatori di utilizzare le stesse piattaforme avanzate di compilazione, gestione e runtime per connettere i sistemi usati per lo sviluppo e l'integrazione di nuovi servizi. Grazie agli strumenti cloud native consente di creare artefatti distribuibili su piattaforme cloud native. Permette inoltre di combinare le piattaforme attraverso efficienti strumenti per la gestione dei container allo scopo di ottenere microservizi scalabili e ad alta disponibilità per cloud privati, cloud pubblici e ambienti on premise.

Red Hat Integration incorpora strumenti intuitivi per la produttività nella toolchain degli sviluppatori, che migliorano l'integrazione e consentono ai team di microservizi di contribuire allo sviluppo rapido.

Scenari di utilizzo Vantaggi di Red Hat Integration
Integrazione del cloud e Software-as-a-Service (SaaS) Connetti dati, processi e policy fra più applicazioni SaaS o dalle applicazioni SaaS alle applicazioni on premise.
Sviluppo incentrato sulle API Sviluppa le applicazioni adottando un approccio incentrato sulle API per la distribuzione, la scalabilità e la condivisione dei servizi aziendali all'interno e all'esterno dell'organizzazione.
Applicazioni cloud native connesse Crea integrazioni tra app o dati moderni nel cloud utilizzando architetture di microservizi containerizzate.
Applicazioni in tempo reale e guidate dagli eventi Sfrutta tecnologie come Apache Kafka per sviluppare applicazioni guidate dagli eventi capaci di rispondere e analizzare gli eventi aziendali in tempo reale.
Hub per l'engagement dei clienti Crea interazioni uniche e personalizzate con i clienti supportate da eventi aziendali in tempo reale e consapevolezza situazionale.
Flussi di intelligenza artificiale (IA) Crea flussi in tempo reale che i motori inferenziali possono utilizzare per l'elaborazione di regole.


Tabella 1. Scenari di utilizzo comuni di Red Hat Integration

immagine container

Figura 1. Funzionalità di Red Hat Integration


Caratteristiche e vantaggi

Red Hat® Integration è un set completo di prodotti per l'integrazione e la messaggistica che offrono capacità di creazione e orchestrazione dei servizi, messaggistica in tempo reale, streaming dei dati e gestione delle API. Coniugato a una piattaforma di container innovativa e una toolchain cloud native, Red Hat Integration consente agli sviluppatori di connettere le applicazioni e i dati con sistemi interni ed esterni in tutte le architetture ibride.

Funzioni principali Vantaggi
Connettori collegabili Migliorano le capacità delle applicazioni e massimizzano il valore delle risorse digitali mettendo a disposizione più di 200 opzioni per la connettività tra le applicazioni e i sistemi moderni o tradizionali.
Deployment delle applicazioni pensato per DevOps Supporta gli sprint, i rilasci rapidi, il deployment dei microservizi e i processi agili per ridurre al minimo i tempi di rilascio.

Aiuta gli sviluppatori di microservizi e i team DevOps a creare e distribuire le applicazioni garantendo l'accesso alle risorse digitali necessarie e senza che i team debbano modificare i loro programmi, strumenti o procedure.
Infrastruttura di cloud ibrido e container native Garantisce scalabilità e alta disponibilità utilizzando Kubernetes per creare, estendere e distribuire i servizi di integrazione containerizzati in tutti gli ambienti cloud ibridi. 
Potenziamento delle funzionalità di integrazione, messaggistica e streaming dei dati Incrementa la produttività unificando lo sviluppo e la gestione delle soluzioni integrate all'interno dell'organizzazione e oltre i confini aziendali.
Messaggistica e integrazione self service Anche gli sviluppatori con esperienza limitata possono contribuire al processo di integrazione grazie agli strumenti di messaggistica e integrazione basati sul web e low code.

Tabella 2. Caratteristiche e vantaggi di Red Hat Integration

Specifiche tecniche

Red Hat Integration aiuta gli sviluppatori a creare, estendere e distribuire i servizi di integrazione containerizzati in tutti gli ambienti cloud ibridi e multicloud. Gli sviluppatori possono sfruttare le sue funzionalità per connettere e condividere i dati tra le applicazioni e i sistemi.

Componente Funzione
Runtime applicativi Red Hat Runtimes propone un set di prodotti, strumenti e componenti per lo sviluppo e la gestione di applicazioni cloud native. Offre runtime e framework ottimizzati per ambienti cloud altamente distribuiti come quelli basati su microservizi, il caching in memory per l'accesso rapido ai dati e la messaggistica per il trasferimento veloce dei dati a supporto delle applicazioni esistenti.
Gestione delle API Red Hat 3scale API Management è un'infrastruttura su cui è possibile condividere, distribuire, controllare, monetizzare e garantire la sicurezza delle API.
Integrazione Red Hat Fuse è una soluzione di integrazione distribuita e cloud native che mette a disposizione degli utenti un'ampia gamma di modelli di progettazione e connettori e permette di scegliere il linguaggio di programmazione, i container e il tipo di deployment (on premise, cloud pubblico, cloud privato o servizio in hosting) in base alle proprie esigenze. Red Hat Fuse offre anche un runtime e una toolchain di integrazione in hosting nel cloud a cui è possibile accedere direttamente dal browser. Gli utenti possono distribuire l'integrazione senza bisogno di installare nulla.
Eventi e messaggistica Red Hat AMQ è una piattaforma di messaggistica ottimizzata che consente l'integrazione in tempo reale. Basata su community open source come Apache ActiveMQ e Apache Kafka, è in grado di fornire in modo affidabile e scalabile informazioni come aggiornamenti dei prezzi, conferme degli ordini e piani di consegna tra endpoint distribuiti come ad esempio centri di distribuzione, magazzini, negozi e sedi centrali. 

Red Hat AMQ broker è un broker di messaggi multiprotocollo Java™ che assicura persistenza e alta disponibilità avanzata. 

AMQ interconnect è un gestore del traffico Advanced Message Queuing Protocol (AMQP) 1.0 a bassa latenza che permette di creare una rete di messaggistica affidabile tra clienti e broker. 

Red Hat AMQ Online è una piattaforma di messaggistica self service che mette a disposizione degli utenti finali una console browser intuitiva. Gli utenti possono eseguire il provisioning della messaggistica senza bisogno di installare, configurare o gestire nulla.

Acquisizione delle modifiche ai dati L'acquisizione delle modifiche ai dati fornisce agenti che convertono le modifiche ai diversi database in eventi che possono quindi arrivare dove servono quando servono. Per i flussi Red Hat Integration offre anche funzionalità di routing e trasformazione basate sulla tecnologia Apache Camel.
Registro dei servizi Il registro dei servizi contiene le definizioni di metadati e i contratti per tutto il traffico in streaming e sincrono. Queste informazioni essenziali vengono
raccolte e distribuite agli sviluppatori per garantire la corretta interpretazione dei dati.
Gestione del ciclo di vita e creazione dei metadati e dei contratti L'API designer, basato sulla community open source Apicurio, offre un'interfaccia per la creazione, la condivisione e il rilevamento dei metadati dei contratti. Apicurio è in grado di gestire l'intero ciclo di vita degli artefatti e garantire la sicurezza.
Autenticazione (SSO) Basata sul progetto Keycloak, la tecnologia Single Sign-On (SSO) di Red Hat garantisce la sicurezza delle applicazioni web perché offre funzionalità SSO web basate su standard quali Security Assertion Markup Language (SAML) 2.0, OpenID Connect e OAuth 2.0. Il server SSO può anche fungere da provider di identità basato su SAML o OpenID Connect, interfacciandosi con la directory utente aziendale o un provider SSO di terze parti per le informazioni di identità e con le applicazioni tramite i token basati sugli standard più diffusi.


Tabella 3. Descrizione dei prodotti e dei componenti di Red Hat Integration